Arance Gaia Sicilia
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
P. IVA 05777350876
Per garantire di ricevere il prodotto fresco ed in ottimo stato, le spedizioni vengono effettuate da lunedì a mercoledì
- se ad es. effettui l'ordine il lunedì la merce verrà spedita il martedì (* nel caso di particolari eventi atmosferici la spedizione potrebbe essere posticipata)
- se ad es. effettui l'ordine il venerdì la merce verrà spedita il lunedì successivo
Perché affidarsi proprio a noi?
Perché la nostra è molto di più di un'azienda, è un gruppo di pers...
Sin da bambini abbiamo sviluppato un rapporto diretto con la natura, osservando la quotidianità degli alberi e dei loro fru...
La soddisfazione dei nostri Clienti
Noi pensiamo che è molto importante l'immagine che creiamo presso i nos...
Varietà: Pomodori
Periodo di maturazione: Luglio-Settembre
Origine Italia (Sicilia) - Cat. I - Cal. misto
Il pomodoro San Marzano è originario dell’Agro Sarnese-Nocerino, da dove poi si diffuse rapidamente, concentrandosi soprattutto nel territorio del comune di San Marzano.
Esistono sette varietà riconosciute, presenti nel Registro Europeo (San Marzano 1, 2, 3, 4, 5, nano, gigante).
Le varietà di San Marzano più diffuse sono:
- San Marzano Adamo: di colore rosso acceso e con polpa soda e gustosa
- San Marzano Cirano: caratterizzato dalla notevole lunghezza (fino a 20 cm), ha un gusto molto saporito
- San Marzano Scatolone: classici pomodori da insalata che possono essere raccolti sia acerbi (verdi) che a piena maturazione (rossi)
La forma è cilindrica ed allungata, tendente al piramidale con lunghezza da 6 ad 8 cm; il colore è rosso brillante, la polpa è elastica, poco acquosa e quasi priva di semi.
All’esterno presenta una fossetta e un peduncolo molto piccolo, il sapore è tipicamente agrodolce, fresco ed intenso; la sezione interna può essere a 2 oppure a 3 logge.
La semina del Pomodoro San Marzano DOP avviene tra maggio ed aprile, così da poter sfruttare le prime temperature calde, mentre la raccolta viene effettuata in più riprese, in tre-quattro momenti intervallati di circa 20 giorni tra la fine di luglio e la fine di settembre.
PROPRIETÀ
Il pomodoro, ricco di proprietà digestive e detossinanti, contiene sali minerali (come potassio, fosforo, sodio, calcio e selenio) e vitamine (A, C, B1, B2, K ed E); nella sua polpa si trova il licopene, un potentissimo antiossidante utile per la prevenzione dei tumori ed ottimo per proteggere da rischi cardiocircolatori e da problemi alla prostata.
GLI UTILIZZI
Il San Marzano ha innumerevoli usi, viene impiegato nella produzione di sughi, salse e conserve, ma può anche essere mangiato crudo in insalata, oppure viene fatto essiccare.
Prodotto soggetto a calo peso.